Continua, a Tuglie, la festa della Madonna del Carmine. Ieri la processione con bambini vestiti da angioletti; oggi a suon di musica
Per Tuglie oggi sono i giorni dedicati alla Madonna del Carmine e la città si veste a festa, come per la migliore delle occasioni. Alle 20.30 circa di ieri, dopo la messa presieduta da mons. Domenico Caliandro, Vescovo di Nardò-Gallipoli, si snoderà la solenne processione con la statua della Vergine, meglio nota come “Processione degli Angeli”. Ad essa partecipano decine e decine di bambini vestiti di angioletti con corone floreali illuminati da piccole lampadine. Ed ecco che l’affresco degli angeli presente nella chiesa delle Anime, si anima, attraverso la rappresentazione offerta dai bambini-angioletti, ed accompagna la statua della Vergine per le strade di Tuglie arricchite, per l’occasione, di luci, spari, festoni di luminarie, ghirlande di fiori e di carte colorate, lancio di petali di fiori e di striscioline di carta colorata con espressioni di acclamazione a Maria. La statua, che in questi giorni è impreziosita di oggetti d’oro tutti saldamente fissati su un’ampia fascia serica che viene posta sulla statua, insieme alle corone e agli abitini con ricami in oro, al termine della processione è accolta dal canto dell’Ave Maria e da un grandioso spettacolo pirotecnico. La serata è stata allietata in Piazza Largo Fiera dal concerto bandistico “Città di Taviano”. Per stasera il programma prevede: musica. Si partirà con le esibizioni della banda della città di Taviano. Ma la conclusione della festa è affidata ai ritmi tradizionali degli Alla Bua. In concerto in largo Fiera a partire dalle ore 22.