Borse di studio ai progetti degli studenti. E premi per le eccellenze cittadine. Tra scienza e lustrini ritorna a Casarano il Premio Casaranello
Grande attesa per la serata di premiazione del “Premio Casaranello”, giunto alla quarta edizione. Sabato prossimo, in piazza San Domenico, l’attrice romana Valentina Pace e il nostro Bruno Conte presenteranno la manifestazione che si articolerà, come è consuetudine, nella consegna delle cinque borse di studio assegnate (montepremi 10mila euro) ai progetti degli studenti, esaminati dal Comitato scientifico presieduto da Lorenzo Vasanelli, docente dell’Università del Salento, e alla premiazione delle tre eccellenze cittadine che quest’anno saranno Salvatore Farina, Annalena Venneri e Alfredo Vicentini. Nel corso della serata, inoltre, il responsabile scientifico Luigi Merico presenterà ed illustrerà in tutta la sua completezza l’esperimento didattico di fisica dell’atmosfera “Iris Mission”, realizzato nel corso degli ultimi due anni scolastici da un team di studenti-sperimentatori degli istituti “Bottazzi”, “Meucci” e “Vanini” di Casarano, supportati dai rispettivi docenti, dall’esperto informatico Daniele Merico, nonché dagli scienziati del Dipartimento di Fisica dell’Università del Salento, nella cui officina è stata realizzata la struttura portante da parte dei tecnici Pasquale Esposito, Antonio Pepe, Giorgio Accoto; mentre l’istituto “La Noce” di Maglie ha realizzato il logo. Non meno importante e risolutivo il supporto fornito da parte dell’Amministrazione cittadina guidata dal sindaco uscente Remigio Venuti e da quella subentrante guidata da Ivan De Masi, dell’assessore provinciale all’Ambiente uscente Gianni Scognamillo, dell’Ufficio scolastico della Regione Puglia, dell’Agenzia Spaziale Italiana, del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, ente, quest’ultimo, che “ospiterà” l’esperimento a bordo della navetta spaziale USV-Polluce sul volo previsto nel prossimo inverno. Molto atteso il collegamento in video-conferenza con l’astronauta italiano Paolo Nespoli, già padrino della manifestazione e cittadino onorario di Casarano, che dalla Russia rivolgerà un saluto alla cittadinanza ed un augurio agli studenti vincitori del Premio.