Monosi: “Dalle 17 città percorribile”

L'assessore puntualizza ai commercianti scontenti che la città dopo le ore 17.00 tornerà fruibile

“L’importanza dell’evento e la probabile benefica ricaduta in termini di promozione e marketing territoriale spero abbiano convinto i leccesi della necessità di sopportare anche qualche piccolo inevitabile disagio”. Così Attilio Monosi in occasione del summit dei ministri dell’economia e delle finanze che si tiene a Lecce. “Ci scusiamo – puntualizza – per gli eventuali inconvenienti che possono capitare a qualche cittadino o a qualche commerciante in particolare, ma la maturità dei leccesi e l’abitudine a fare i conti con grandi eventi in città (come è il G8) sono certo che faranno la differenza. A quei commercianti che pur si lamentano mi preme ribadire che l’amministrazione comunale, in collaborazione con la Prefettura e le forze dell’ordine, ha informato in maniera molto dettagliata e puntuale i cittadini sui percorsi proibiti, gli orari e le aree interessate dal summit. A chi in particolare mi accusa di non aver fornito adeguata comunicazione rispondo che non aveva senso duplicare le informazioni fornite a più riprese dal sindaco Perrone e dall’assessore Ripa. In ogni caso, rendiamo noto ancora una volta a chi magari volesse programmare l’apertura del proprio esercizio o chi deve fare i propri acquisti, che domani a partire dalle ore 17:00 la città sarà completamente percorribile e fruibile come al solito”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment