Il nucleo operativo ecologico dei Carabinieri in azione: sequestrate 36 tonnellate di scarti di pelle
I carabinieri del nucleo operativo ecologico (NOE) di Lecce, unitamente all'ufficio antifrode dell'agenzia delle dogane di Taranto, hanno sottoposto a sequestro 36 tonnellate di scarti di pelle provenienti dalla produzione industriale di divani, in procinto di essere spediti ad Hong Kong, apparentemente sotto forma di materie destinate al riutilizzo commerciale. Questa almeno era l'indicazione contenuta della documentazione cartacea di accompagnamento degli scarti di pelle. Ma da più attenta analisi i carabinieri del Noe hanno riscontrato che invece si trattava di rifiuti speciali pericolosi. Dopo aver bloccato la spedizione oltrefrontiera ed apposto i sigilli ai due container, i carabinieri hanno segnalato alla Procura della Repubblica di Taranto, per traffico transfrontaliero di rifiuti, il legale rappresentante della societa' di provenienza degli scarti di pellame. L'operazione e' frutto del protocollo d'intesa stipulato tra il comando carabinieri per la tutela dell'ambiente e l'agenzia delle dogane che ha come finalita' proprio quella di monitorare e verificare il fenomeno del traffico transfrontaliero di rifiuti ed il controllo delle spedizioni.