E' stata inaugurata nei giorni scorsi a Lecce da Fernando Perrone e Vittorio Tapparini la galleria “Tracce Arte Contemporanea”. Si prevedono interessanti percorsi culturali
di Daria Ricci Nel cuore di Lecce vive l’arte contemporanea. E’ stata inaugurata nei giorni scorsi la galleria “Tracce Arte Contemporanea” in Corte dei Romiti n° 8 da Fernando Perrone e Vittorio Tapparini, due artisti che, dopo la rassegna d’arte contemporanea svoltasi negli Ex Magazzini Upim nel dicembre 2008, stanno riscuotendo un notevole successo di pubblico e di critica. Un nome, quello della galleria, che lascia presagire percorsi culturali che tracceranno un segno indelebile nella città di Lecce. La mostra “Tracce: Artigianato tra Arte e Design” con il patrocinio del Comune di Lecce, della Camera di Commercio di Lecce, e in collaborazione con l’assessorato alle Attività economiche e produttive, “vuole evidenziare in questa occasione la sensibilità, il pensiero creativo e la ricerca stilistica di quindici artisti operanti sul territorio, alcuni di chiara fama nazionale, rappresentando colori e forme in chiave moderna, scegliendo un luogo nel cuore della città vecchia a pochi metri da piazza Duomo” dicono i due artisti. La mostra rimarrà aperta fino al 15 giugno 2009 con il seguente orario: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00. Ecco gli artisti partecipanti: Fernando Perrone, Vittorio Tapparini (curatori), Ornella Durini, Monica Righi, Elena Cretì, Antonio Extempore, Gabriele Pici, Lucia Mancini, Isaia Zilli, Mario Miscuglio, Paola Barrotta, Bruno Maggio, Tonio Bisconti, Laura e Marco Galli.