Inizia domani mattina, in Camera di commercio a Lecce, il confronto sul protocollo esecutivo per l’attivazione dei desk imprese nel Salento e a San Pietroburgo
Si aprirà domani mattina a Lecce, in Camera di commercio, la missione istituzionale della Camera di commercio di San Pietroburgo, guidata da Tatiana Radion, direttrice relazioni esterne e internazionali nell’ambito del progetto internazionalizzazione del pit9. Obiettivo della missione, avviare un confronto tecnico per la definizione di un Protocollo esecutivo, che segue l’intesa quadro già sottoscritta a Lecce nell’ottobre scorso, mirato all’attivazione di due desk imprese, uno a San Pietroburgo, presso la locale Camera di commercio, e uno nel Salento, presso l’azienda speciale servizi reali alle imprese di Lecce, per favorire e ottimizzare l’internazionalizzazione delle imprese salentine e pugliesi in Russia, e favorire gli scambi e le partnership con le imprese russe. I lavori si avvieranno alle 10 di questa mattina e, dopo il saluto istituzionale di Alfredo Prete, di Luigi Sansò e Remigio Venuti, si passerà alla discussione sui contenuti e le modalità del protocollo. Nel pomeriggio, visita della delegazione presso l’azienda speciale, e illustrazione dei servizi che l’azienda fornisce alla imprese territoriali con particolare riguardo all’internazionalizzazione. Il tavolo tecnico proseguirà martedì mattina sempre alla Camera e si chiuderà con la visita istituzionale a Casarano. Quando alle 12.00 l’intesa, che verrà ratificata a san Pietroburgo nel corso della Missione Salento dal 24 al 27 maggio prossimi, sarà presentata durante un incontro con la stampa cui parteciperanno il sindaco di Casarano, il presidente della Camera di commercio Alfredo Prete, il presidente dell’Azienda Speciale, Luigi Sansò.