A.A.A. fuoriclasse leccese della lirica cercasi. Al via la selezione di un cantante lirico in erba che si esibirà in diretta rai il 3 giugno prossimo
Non solo casting per l’allestimento del corpo di ballo del 40° Premio Barocco trasmesso in diretta Rai la sera del 3 giugno prossimo dall’area dell’ex Carlo Pranzo a Lecce. Il territorio salentino ha la possibilità di salire ancora una volta agli onori della ribalta nazionale ed internazionale, promuovendo le sue eccellenze, non solo naturalistiche e architettoniche, ma anche artistiche e musicali. Un'altra importate attività di casting è partita in queste ore su input e a cura del patron Fernando Cartenì, dello staff organizzativo del Premio Barocco, dell’entourage Rai e di concerto con il presentatore designato della serata finale di premiazione, Carlo Conti. Il Premio Barocco cerca attivamente nuovi talenti da lanciare nel mondo dello spettacolo che conta, e in prospettiva (nella terra natia del grande Tito Schipa), seleziona, tra le eccellenze del territorio, le voci nuove e promettenti della musica lirica. In particolare si cerca un giovanissimo cantante lirico “in erba” da far esibire sul palco del 40° Premio Barocco che confermi come la terra salentina, e di Puglia in generale, sia fucina di giovani talenti del mondo dell’arte, dello spettacolo, della musica e della cultura. Gli interessati possono contattare gli organizzatori all’indirizzo telematico [email protected] o telefonando al numero 320/5630349. La scrupolosa selezione sarà effettuata dall’affermata e competente cantante lirica, Raffaella Liccardi e curata dal patron Fernando Cartenì e Nando Mancarella, direttore di produzione del Premio Barocco.