Approvato il protocollo d'intesa con la Provincia di Lecce finalizzato alla realizzazione di una rete di servizi aggregativi del marchio d’area “Salento d’amare”
Un Protocollo d’intesa tra Provincia di Lecce e Mercaflor, finalizzato alla realizzazione di una rete di servizi aggregativi del marchio d’area “Salento d’amare”, è stato approvato dalla giunta provinciale nella sua ultima seduta. Sulla base di tale accordo la Provincia concede alla società Mercaflor s.r.l. di utilizzare il marchio d’area “Salento d’amare” e si impegna a collaborare nelle attività di informazione e coinvolgimento delle aziende del settore ai fini della utilizzazione dello stesso marchio. Mercaflor, da parte sua, s’impegna: – ad utilizzare il marchio esclusivamente su materiali informativi e di comunicazione in occasione e di eventi e campagne promozionali della cultura e delle tradizioni dal Salento; – ad effettuare attività di animazione e sensibilizzazione presso le aziende florovivastiche iscritte a Mercaflor, in ordine agli obiettivi del marchio d’area “Salento d’amare”, informandole sulle modalità di domanda alla Provincia per il rilascio della concessione d’uso. “Un altro importante settore dell’economia salentina, quello della produzione floricola, entra nel marchio d’area “Salento d’amare””, dichiara Maria Rosaria Manieri, l’assessore provinciale al Marketing territoriale. “E’ un’ulteriore conferma dell’importanza del marchio ai fini della promozione del territorio e per la crescita delle aziende. Il partenariato pubblico-privato sta dando i suoi frutti, dimostrando le strategie innovative messe in atto dalla Provincia di Lecce”.