Si è tenuto ieri presso AFORISMA il focus group “Trend evolutivi della formazione manageriale” organizzato da ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
Un'importante occasione di approfondimento sui fabbisogni formativi dei profili professionali di eccellenza, si è svolta ieri presso la Scuola di formazione manageriale Aforisma. La ricerca promossa da ASFOR e giunta alla terza edizione (le prime due sono state realizzate nel 2006 e nel 2008), si è realizzata attraverso sei focus group territoriali a Torino, Milano, Roma, Padova, Napoli e, per ultimo, a Lecce. Obiettivo della ricerca è l’identificazione dei principali bisogni, delle tendenze di contenuto e metodo emergenti nella formazione del management delle grandi imprese italiane. Hanno partecipato al focus di Lecce, moderato dalla dott.ssa Giulia Venini del Gruppo Summit e dalla dott.ssa Elisabetta Salvati presidente di Aforisma, le seguenti aziende: Aligros; Dott.ssa Daniela Montinari Banca popolare Pugliese; Dottor Davide Mongillo Centro Analisi Cliniche Palma; Dott. Aldo Ido City Service; Dott.ssa Serena Leone Elettric; Dott.ssa Manuela Pisacane Interfrutta; Dott. Roberto Fatano Laboratorio Analisi La Grua; Dott. Fabio La Grua Leo Costruzioni; Dott.ssa Viviana Ranfoni Links Management and Technology SPA; Dott. Antonio Destratis La ricerca coinvolgerà complessivamente un campione di circa 50 aziende, rappresentative dei diversi settori e aventi specifiche funzioni dedicate alla formazione. I Focus Group e le interviste hanno toccato diversi temi: il collegamento e la coerenza della formazione con la business strategy, la people strategy, i sistemi di gestione risorse umane; l'impatto della crisi sulle scelte e sui budget di formazione; i driver strategici della formazione; i temi considerati rilevanti ed i principali programmi attivati; le metodologie e gli approcci considerati maggiormente efficaci; l'apprendimento informale, ovvero quanto e come la formazione è in grado di intercettarlo, orientarlo; i sistemi di collaborazione per la formazione fra impresa, Università, consulenza, ovvero le condizioni ed i fattori di successo. Come per gli altri anni, al termine della ricerca i risultati raccolti verranno presentati il 18 giugno 2009 presso la LUISS Guido Carli di Roma, in occasione dellla VII Giornata della Formazione Manageriale.