E’ l’ultimo giorno utile per la presentazione dei candidati alla carica di sindaco e delle liste collegate per le elezioni amministrative del 6 e 7 giugno
Oggi a mezzogiorno si definirà la griglia di partenza per il rinnovo della massima carica municipale e del Consiglio Comunale. Date per certe le candidature di Claudio Casciaro (Popolo della Libertà), Ivan De Masi (Io Sud-Udc-centrosinistra), Enrico Fattizzo (sinistra) e Francesca Fersino (centrodestra); fallito il progetto dell’Italia dei Valori di correre da sola con un suo candidato, rimane l’incertezza sul tentativo dell’avvocato Mario Nicoletti di presentare la propria candidatura e le liste di appoggio. Oggi si saprà se i candidati rimarranno quattro o saliranno a cinque. Le prime candidature sono già state presentate ieri mattina. La prima lista a presentarsi per le elezioni del 6 e 7 giugno è stata “Fersino per Casarano” collegata alla Fersino, quindi le altre due civiche della stessa alleanza: “Liberacittà” e “Uniti per Casarano”. Subito dopo è stata presentata la civica “Casarano Sempre” collegata a De Masi. L’altra sera, in via Dante, il candidato sindaco Ivan De Masi e i rappresentanti delle otto liste collegate hanno pubblicamente firmato il programma elettorale. “Il patto con la città”, come l’ha definito De Masi, è stato siglato da Franco Carbone (Partito Socialista), Marcello Torsello (Insieme per Casarano), Fiorenzo Sarcinella (Casarano città di valori), Paolo Zompì (Casarano Sempre), Remigio Venuti (Partito Democratico), Claudio Bastianutti (Ivan De Masi Sindaco), Attilio De Marco (Udc) e Alessandra Costa (Io Sud). Lunedì sera (ore 20), al cine–teatro Manzoni, saranno presentati alla città i candidati al Consiglio Comunale che sostengono il giovane imprenditore. Si susseguono le ufficializzazioni delle candidature alla Provincia nel collegio di Casarano-Supersano: il prof. Gabriele Bastianutti è candidato per la lista “Sinistra per il Salento” in appoggio a Loredana Capone; Gino Pomarico, medico del 118 a Maglie, è candidato per la lista “Democratici e Riformisti”, promossa dall’assessore regionale Enzo Russo; sempre per il centro-sinistra anche Stefania Negro, avvocato, candidata per la “Lista Pellegrino”; l’Italia dei Valori schiera l’agronomo Antonio Stea. Nel cosiddetto “Terzo Polo”, da segnalare la candidatura di Giuseppe Totaro per l’Udc. Intanto, una nota di Casciaro ricorda a tutti le regole sulla propaganda elettorale. Ieri, il candidato del PdL, con un'istanza al sindaco, ha preso atto che “il 7 maggio era il termine ultimo per la possibile propaganda elettorale luminosa o figurativa a carattere fisso in luogo pubblico”; inoltre, constatato che i suoi tre manifesti elettorali delle dimensioni di 3×6 sono ancora visibili, ha chiesto “che siano urgentemente coperti per ottemperare così agli adempimenti della legge elettorale”; infine, Casciaro chiede scusa ai cittadini “per gli 8 manifesti affissi fuori dagli spazi in piazza Mercato a sua insaputa per un disguido col suo comitato”.