La replica di Antonio Vaglio, sindaco di Nardò, alla proposta di Astore di riaprire la discarica di Castellino
Dura la replica di Vaglio al sindaco di Nardò. “Il gioco è bello quando dura poco. – commenta Vaglio – Comprendiamo che in campagna elettorale Astore si presti ad ordini di scuderia e nonostante sia stato smentito dai fatti cerca di ritornare sulla solita litania. Ora però rischia di diventare patetico e noi siamo stufi di essere tirati in ballo ogni giorno con la storia di Castellino”. Non è intenzionato, dice, a pagare gli errori fatti in passato da chi ha programmato la gestione dei rifiuti. “Gli errori non possono essere fatti ricadere ancora una volta su Nardò che, per 15 anni, ha dato il suo contributo a prezzi altissimi. Non vorrei proprio che qualcuno, con il solito ritornello della riapertura di Castellino pensi di distogliere l’attenzione dalle cose importanti”. Vaglio si ritiene quindi soddisfatto dei risultati ottenuti, che consentono di non danneggiare ulteriormente Nardò, in quella che ormai definisce una battaglia personale. L’invito da parte di Vaglio ad Astore e ai suoi colleghi è di limitarsi ad inveire contro Nardò e a iniziare a fare invece delle proposte costruttive.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding