Poggiardo. Schizzi e disegni di Gaetano Martinez

Inaugura il Palazzo della Cultura

Sessanta opere tra schizzi e disegni del grande scultore salentino inaugureranno oggi alle 18.30 l’antica sede municipale di piazza Umberto I, appena riportata a nuovo da un pregevole intervento di riqualificazione grazie a fondi del PIS 14 e destinata ad ospitare le principali attività culturali della città

Una mostra di “schizzi e disegni” di Gaetano Martinez inaugurerà oggi alle 18.30 l’antica sede municipale di piazza Umberto I, appena riportata a nuovo da un pregevole intervento di riqualificazione grazie a fondi del PIS 14 e destinata ad ospitare le principali attività culturali della città. Nelle splendide stanze restaurate saranno esposte circa 60 opere tra schizzi e disegni del grande scultore salentino, un’occasione unica giacchè le opere appartengono ad una collezione privata. La mostra, organizzata da Italia Nostra Sezione Sud Salento e dagli Istituti d’Arte della provincia di Lecce, si fermerà a Poggiardo fino al 10 maggio e sarà visitabile tutti i giorni dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 17 alle 20. Alla doppia inaugurazione parteciperanno Silvio Astore, Domenico Tarantino, l’Assessore alla Cultura, Nino della Notte, il dirigente dell’Istituto Statale d’Arte, Maria Rosa Rizzo e Marcello Seclì, il presidente di Italia Nostra Sezione Sud Salento. Sono state invitate autorità civili ed esperti d’arte. Nell’invito che si trasmette insieme a questo messaggio sono riportati tutti gli invitati. “Quando Italia Nostra ci ha proposto di aderire all’iniziativa illustrandocene contenuti ed obiettivi, non abbiamo avuto alcuna esitazione – afferma Silvio Astore, anzitutto perché l’iniziativa consente di conoscere meglio, in molti casi credo di scoprire, la straordinaria figura di un artista salentino, che ha avuto una grandissima rilevanza nel panorama artistico italiano. Avere poi la possibilità di inaugurare con un evento così importante un edificio a cui tutti i poggiardesi sono legati e che, nei nostri programmi, diventerà il cuore pulsante delle attività socio-sulturali della città rappresenta un’occasione straordinaria”. Per Domenico Tarantino, l’assessore alla cultura “Promuovere la figura di un artista come Gaetano Martinez è qualcosa di più dell’organizzare una mostra, è una straordinaria azione di promozione dell’arte, della cultura, del territorio salentino, e, anche, una stimolante occasione per riflettere.”

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment