L’iniziativa rientra nell’ambito del Por Puglia 2000-2006
Un volume multilingue per la promozione del contesto produttivo salentino. Domani a Palazzo Adorno la presentazione del prodotto editoriale
Una guida multilingue (italiano, inglese e tedesco) per rappresentare il contesto produttivo salentino.E’ il prodotto editoriale frutto di un progetto promosso dal Servizio Sviluppo Locale e Politiche Comunitarie della Provincia di Lecce, che sarà presentato domani mattina (ore 11.30) nella sala giunta di Palazzo Adorno. Alla presentazione interverranno Giovanni Pellegrino, presidente della Provincia di Lecce, Cosimo Durante, assessore provinciale allo Sviluppo Locale e Politiche Comunitarie e i dirigenti della Provincia Carmelo Calamia (Servizio Sviluppo Locale e Politiche Comunitarie) e Antonio Cassiano (Attività Culturali). La realizzazione della guida multilingue, prodotta da “Italia Turistica sas”, rientra in un’apposita misura del Por Puglia 2000-2006, che prevede la realizzazione di interventi di promozione dell’internazionalizzazione dei sistemi produttivi e territoriali locali, di promozione economica e di attrazione degli investimenti, in Italia e all’estero, intesi a sostenere e rafforzare i processi di apertura ed integrazione internazionale degli operatori economici ed istituzioni regionali.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding