Targa divelta. Attentato alla memoria di Renata Fonte

Lo sdegno di Antonio Vaglio

La targa che intitolava il parco nturale di Portoselvaggio alla memoria di Renata Fonte, assessora neritina uccisa per via del suo impegno per l'ambiente, è stata divelta da ignoti. Il sindaco: “Mille volte sarà rimessa al suo posto”

Sdegno e preoccupazione sono stati espressi da Antonio Vaglio, sindaco di Nardò, per il gesto compiuto da ignoti ai danni della targa in memoria di Renata Fonte che era stata posta nel parco di Portoselvaggio in occasione del venticinquesimo anno dalla morte dell’assessora neritina. Qualcuno l’ha infatti divelta a pochi giorni dalla sua collocazione presso l’area naturale. “Si tratta di un gesto incomprensibile – ha detto Vaglio – che denota mancanza di rispetto verso chi è stata vittima di violenza inaudita fino al sacrificio umano. Un gesto che significa una nuova efferata violenza verso la sua memoria, ma sia chiaro che potrà essere divelto mille volte ma mille volte sarà rimesso al suo posto”. La targa, come si ricorderà, era stata posta sul belvedere del Parco per volontà dell’Amministrazione comunale, alla presenza di don Luigi Ciotti, responsabile di Libera, e di numerose altre autorità.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment