Le forze dell'ordine hanno intensificato i controlli
Due nuovi incendi sono stati appiccati nella scorsa notte a Novoli. Stavolta a bruciare sono stati un furgone ed un cassonetto per la raccolta dei rifiuti. In pieno centro cittadino
A distanza di 24 ore esatte tornano le fiamme a Novoli. Ad essere presi di mira ieri notte sono stati però due diversi punti del centro della città e non la periferia, come era accaduto l’altra notte. E si tratta con precisione di via XXIV Maggio, alle spalle della scuola elementare e di via Brodolini, nei pressi della centralissima piazza Regina Margherita. Nel primo punto è stato dato alle fiamme un furgone modello Iveco di proprietà della Decor Cosma, un’azienda di pitturazione del luogo. I teppisti hanno avuto addirittura il tempo di smontare il serbatoio e servirsi del carburante in esso contenuto per accendere il fuoco. In via Brodolini invece l’incendio è stato appiccato ad un cassonetto dei rifiuti della Lupiae Service Spa, azienda titolare del contratto di smaltimento dei rifiuti. Il cassonetto, ardendo, ha annerito anche un’automobile parcheggiata nelle vicinanze. In seguito a questi episodi le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli sul territorio comunale.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding