Atto intimidatorio alla periferia di Novoli
Accorrono presso un casolare di campagna per spegnere un incendio. Ma le alte temperature fanno esplodere una bombola a gas che li ferisce al volto. Tragedia sventata per due vigili del fuoco
Si è trattato di un atto vandalico che potrebbe avere i contorni dell’intimidazione. Avrebbe potuto trasformarsi in una vera tragedia ciò che è accaduto nella scorsa notte alla periferia di Novoli, in contrata “Petrillo”.Qualcuno si è introdotto nella casa di campagna di una nota famiglia del posto, tagliando la rete di recinzione, ed ha appiccato il fuoco servendosi di liquido infiammabile. Poi è fuggito via. Alla vista del fumo e della fiamme, alcuni passanti hanno prontamente allertato i vigili del fuoco. Ed è stato a quel punto che si sarebbe potuta consumare la tragedia. Le alte temperature hanno fatto esplodere una bombola di gas che si trovava all’interno della casa. Alcune schegge hanno colpito al volto due dei vigili del fuoco provocando loro delle ferite non gravissime; serviranno comunque diversi giorni perché possano ristabilirsi del tutto. Uno dei due, in particolare, è ancora ricoverato presso l’ospedale di Lecce con entrambi gli occhi bendati. Gli inquirenti dovranno ora ricostruire la dinamica dei fatti ma anche risalire al movente che potrebbe aver spinto i malviventi a compiere il grave atto vandalico.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding