Ferite lievi per la donna di Muro Leccese
I militari l'hanno denunciata, le hanno sequestrato la macchina e ritirato la patente. Non era la prima volta che la 32enne di Muro Leccese veniva sorpresa alla guida in stato di ebbrezza
Ha rischiato grosso la donna di 32 anni di Muro Leccese che sabato sera è finita con la sua auto sotto un camion. Aveva bevuto troppo ma si è ugualmente messa alla guida. Lo scontro è avvenuto alla periferia del suo paese. Fortunatamente, ha riportato solo delle ferite giudicate guaribili in pochi giorni. Immediatamente soccorsa da un’ambulanza, la donna è stata condotta presso il Porto soccorso dell’ospedale di Casarano. I medici l’hanno subito sottoposta all’esame ematologico, verificando un tasso alcolemico assai più alto del consentito. Per questa ragione i carabinieri di Maglie l’hanno denunciata e le hanno ritirato la patente e sequestrato la macchina. Controlli più approfonditi hanno consentito di verificare che la donna non fosse nuova a questo tipo di condotta; già il 19 febbraio dello scorso anno era stata fermata e trovata alla guida in stato di ebbrezza; anche allora le forze dell’ordine le avevamo ritirato la patente.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding