Due giorni di musica
Si terrà l’8 ed il 9 settembre, presso il piazzale delle Quattro Colonne in Santa Maria al Bagno il tradizionale tributo a Lucio Battisti organizzato, come ogni anno, dall’«Associazione Musicale e Culturale Lucio Battisti di Nardò»
Due giorni all’insegna della buona musica, dello spettacolo ma sopratutto del ricordo di Lucio Battisti. Ospite d’onore della manifestazione sarà Simone Cristicchi, sul palco nella serata conclusiva del 9 settembre assieme a numerosi altri ospiti: il percussionista Raffaello Murrone, lo svedese David Ekerot, Nicco Verrienti. L’8 settembre invece si esibiranno su brani di Battisti i giovani talenti che hanno superato le selezioni tenute negli scorsi mesi dal direttore artistico Davide Massa. Ancora l’8 settembre la manifestazione ospiterà, inoltre, le performance di Simone Perrone, il giovane cantautore salentino che lo scorso giugno ha avuto il privilegio di aprire il concerto di Zucchero all’Arena Civica di Milano. L’evento, da sempre importante vetrina per talenti emergenti, punta, quest’anno, ai giovani anche nella scelta degli ospiti, con l’obiettivo di far conoscere alle nuove generazioni Battisti e le sue indimenticabili canzoni. Ad alcuni degli ospiti sarà donata come riconoscimento una maiolica realizzata dall’artista di fama internazionale, Marcello Malandugno. A proposito delle polemiche scatenatesi a pochi giorni dall’evento, circa presunte diffide da parte dell’anziano padre di Battisti pervenute al comune di Nardò, Maurizio Leuzzi, Presidente dell’«Associazione Musicale e Culturale Lucio Battisti di Nardò» ed organizzatore della manifestazione sin dalla sua prima edizione, tiene a sottolineare la sua “storica passione” per l’amato cantautore e l’enorme rispetto per la famiglia e gli eredi.