Ecco il V-Day
Si terrà domani il giorno del Vaffanculo day, o V-Day, in tutte le piazze d'Italia. È una via di mezzo tra il D-Day dello sbarco in Normandia e V come Vendetta
È un evento che si svolgerà per ricordare che dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando, oggi politici blindati nei palazzi immersi in problemi culturali. La manifestazione si terrà in tutte le piazze d’Italia e sarà coordinata dai vari “meetup” che aderiscono alle iniziative promosse dagli Amici di Beppe Grillo”. Lo scopo è quello di riunire dei liberi cittadini contro il malcostume dei politici e per quelle iniziative di carattere sociale e popolare che vedono il completo disinteresse da parte dei “nostri dipendenti” nella loro qualità di rappresentanti del popolo. Anche a Lecce, in Piazza S.Oronzo, a partire dalle ore 18.30, si celebrerà il V-Day. E’ previsto un collegamento in “diretta via internet” con tutte le altre piazze d’Italia ed in particolare con Bologna dove si terrà la manifestazione principale dove è prevista, oltre alla partecipazione di Beppe Grillo, anche quella di numerosi artisti che hanno aderito all’iniziativa. Nel corso della manifestazione verrà effettuata una raccolta di firme per una proposta di legge, di iniziativa popolare, che prevede: 1.“No ai parlamentari condannati”: no ai 25 parlamentari condannati in Parlamento. Nessun cittadino italiano può candidarsi in Parlamento se condannato in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio. 2.“Due legislature”: no ai parlamentari di professione da venti, trent’anni in Parlamento. Nessun cittadino italiano può essere eletto in Parlamento per più di due legislature. Le regola è valida retroattivamente. 3.“Elezione diretta”: no ai parlamentari scelti dai segretari di partito. I candidati al Parlamento devono essere votati dai cittadini con la preferenza diretta. Per info sul meetup di Lecce: Claudio Chiffi – cell. 349 6009691