Nuove opportunità per il calzaturiero salentino. I dettagli in un incontro organizzato per domani al Cisi (zona industriale)
Le calzature di domani saranno competitive e sostenibili. E realizzabili in appena 48 ore. Il KMaC – Polo Tecnologico Pit9 in collaborazione con la CNA di Bari ha promosso per domani una dimostrazione tecnologica. Ospite dell’incontro sarà il D&MC Lab di Vigevano
Una scarpa con un livello qualitativo comparabile ai prodotti realizzati a mano, ma con costi che non superino del 30% il valore di un prodotto di qualità medio-alta non è immaginazione, ma realtà. Le aziende del sistema Moda Calzature del Salento potranno toccarla con mano domani in occasione dell’appuntamento promosso dalla KMaC – Polo Tecnologico Pit9 in collaborazione con la CNA di Bari. Ospite dell’incontro sarà il D&MC Lab di Vigevano, laboratorio di Design & Mass Customization. Aprire una finestra per osservare la calzatura del futuro, le ultime novità sull’innovazione di prodotto ed offrire l’opportunità per intessere relazioni e scambiare competenze. Sono questi gli obiettivi della giornata. Un prodotto ad alto valore aggiunto si può ottenere, anche i sole 48 ore. Il D&MC Lab riesce infatti ad ingegnerizzare una linea di modelli, fornire al negoziante uno scanner tridimensionale per eseguire una scansione dei piedi del cliente ed offrire alle imprese attività e servizi per lo sviluppo di nuovi prodotti (sviluppo e campionatura di nuove calzature personalizzate, funzionali, salubri, ecologiche) e processi (sviluppo e validazione di nuove tecniche per produrre integrazione di tecnologie ad alte prestazioni in impianti produttivi), attraverso una fittissima rete di opzioni. L’evento si aprirà con i saluti e l’introduzione al tema di Remigio Venuti, sindaco di Casarano, Comune capofila Pit9, e Silvio Astore, presidente dell’assemblea dei sindaci Pit9. Seguirà la relazione tecnica di Emanuele Carpanzano, responsabile per ITIA-CNR del D&MC Lab. Le conclusioni invece saranno affidate a Giuseppe Riccardi, project manager KMaC – Polo Tecnologico. La dimostrazione tecnologica verrà trasmessa in streaming su www.kmacpuglia.it e su www.pit9.it e in video conferenza con la Cna di Trani.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding