Il tavolo provinciale può generare le giuste sinergie coinvolgendo anche gli operatori balneari
Dario Stefàno si dichiara soddisfatto del provvedimento con cui la giunta, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, ha assegnato la somma di 250mila euro alla Provincia di Lecce per un primo ripascimento delle coste salentine
“Esprimo soddisfazione per la sensibilità dimostrata nei confronti di un’emergenza che rischia di compromettere uno spicchio importante dell’offerta turistica regionale e dell’intero sistema economico pugliese. Per questo apprezzo la tempestività dell’impegno profuso dall’assessore Introna”. Questo il commento del presidente della Commissione Sviluppo economico Dario Stefàno sul provvedimento con cui la giunta, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, ha assegnato la somma di 250mila euro alla Provincia di Lecce per un primo ripascimento delle coste salentine”. “Guardo ora con attenzione – prosegue – al lavoro del tavolo tecnico coordinato dalla Provincia, che potrà generare sinergie utili, anche con gli operatori economici, che già in qualche caso hanno dichiarato di voler essere parte attiva. Plaudo, quindi – conclude Stefàno – anche all’atteggiamento propositivo di questi ultimi, perché se gli sforzi si condividono, è sempre più facile raggiungere gli obiettivi. In questo caso, è fondamentale intervenire con immediatezza per recuperare le condizioni minime per affrontare al meglio la stagione turistica ormai imminente”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding