Il Cipe ha finanziato la Maglie-Leuca

Un successo per il Capo di Leuca

Il Comitato interministeriale ha stanziato 136 milioni di euro che, sommandosi ai 153 milioni già destinati nel 2003, danno una totale copertura finanziaria alla creazione al raddoppio della “275”, la statale Maglie-Leuca. E ora l’Anas potrà appaltare i lavori che potranno essere cantierizzati entro sei mesi

Apprendo con viva soddisfazione che il CIPE ha deliberato lo stanziamento delle somme necessarie per la realizzazione del raddoppio della Statale Maglie – Leuca. Il Comitato Interministeriale ha stanziato 136 milioni di euro che sommandosi ai 153 milioni già destinati nel 2003, danno totale copertura finanziaria alla creazione della S.S. 275. Grazie a questa decisione, l’Anas ha tutte le carte in regola per poter bandire i lavori, che potranno essere cantierizzati entro 6 mesi. Questa decisione è il suggello ad una battaglia per la sicurezza e lo sviluppo del Capo di Leuca che mi inorgoglisce e mi fa ben sperare per il futuro di questa terra stupenda. Il Governo Berlusconi ha dato il via libera a quest’opera, mantenendo un impegno assunto durante la campagna elettorale. Il lavoro del Ministro Raffaele Fitto e del Sottosegretario Mantovano è stato concreto e fattivo affinché quest’arteria essenziale per lo sviluppo, il progresso e la sicurezza del Capo di Leuca divenisse una realtà. Il mio impegno ultradecennale per il raggiungimento di questo obiettivo oggi ha una coronazione che mi gratifica e che mi fa gioire per aver conseguito un risultato volto al progresso ed al bene di tutta la Terra del Capo. Abbandonando ogni tratto polemico verso chi ha osteggiato o chi in passato si è reso protagonista di incredibili ritardi che hanno fortemente penalizzato la nostra terra, ritengo che oggi sia il momento della soddisfazione e della speranza. Il raddoppio della Maglie-Leuca non è un successo personale, ma è una vittoria di tutti i cittadini del Capo di Leuca che sin dal primo momento hanno creduto fortemente in questa battaglia e che, attraverso un sostegno instancabile e continuo, hanno reso possibile che ciò si verificasse. In questo momento che segna il raggiungimento di un importante obiettivo dopo anni di lotte, però, mi si permetta di rivolgere il mio pensiero ai tanti lavoratori pendolari, ai piccoli imprenditori e a tutti i fruitori di questa arteria stradale che, grazie a questo raddoppio, potranno viaggiare in sicurezza e potranno pensare al futuro con più ottimismo. Spero sinceramente che i lavori per la nuova Maglie – Leuca trasformino quest’arteria da strada della morte, a strada di progresso e vita. Biagio Ciardo (Responsabile Comitato 4 Corsie per lo sviluppo e la vita)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment