Galatina.Tabaccaio picchiato dai rapinatori

La vittima ha opposto resistenza ed è stato colpito col calcio del fucile

Paura a Galatina. Un tabaccaio è stato aggredito da tre rapinatori armati che gli hanno portato via l’auto. La vittima ha opposto resistenza ed è stata colpita dai malviventi riportando contusioni guaribili in dieci giorni di prognosi

Se l'è vista brutta Mario Mele, 52 enne, tabaccaio di Galatina. Ore 8:30 del mattino; stava per iniziare una giornata di lavoro. Mario stava togliendo la sua auto, una Peugeot 206 dal garage quando tre uomini incappucciati a bordo di una Clio gli si sono avvicinati. Uno dei tre, con fucile in mano, gli ha intimato di consegnargli le chiavi dell'auto; anzi gliel'ha proprio strappate di mano. Il tabaccaio ha tentato di reagire scagliandosi contro il malvivente. A quel punto è scoppiata la rissa, tanto che la vittima dell'aggressione non ha avuto altra scelta se non la fuga. Alcuni passanti hanno avvisato la Polizia che è intervenuta sul posto per gli accertamenti; l'uomo è stato condotto al pronto soccorso dell’ospedale “S. Caterina Novella” di Galatina. Le contusioni alla testa e alla spalla destra guariranno in dieci giorni.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment