Maria Rosaria Manieri: “Un primo tempestivo intervento che potrà consentire il normale avvio della prossima stagione turistica
Maria Rosaria Manieri, l’assessore al Turismo e Marketing territoriale della Provincia di Lecce, dichiara: “Un primo tempestivo intervento che potrà consentire il normale avvio della prossima stagione turistica”
Ripascimento delle spiagge salentine: arriva un finanziamento regionale di 250mila euro. A renderlo noto è l’assessore al Turismo e Marketing territoriale della Provincia di Lecce Maria Rosaria Manieri, come esito dell’incontro svoltosi nei giorni scorsi presso la Camera di commercio, promosso dalla stessa Camera di Commercio d’intesa con la Provincia di Lecce, alla presenza dell’assessore regionale ai Lavori pubblici Onofrio Introna. Erano presenti, per la Provincia gli assessori Maria Rosaria Manieri (Turismo e marketing territoriale) e Gianni Scognamillo (Risorse ambientali) e per la Camera di commercio il presidente Alfredo Prete. Inoltre, hanno partecipato i consiglieri regionali salentini, i sindaci dei Comuni costieri interessati, il comandante del Corpo forestale, il comandante della Capitaneria di porto di Gallipoli e i rappresentanti delle imprese turistiche del Salento. Oggi, facendo seguito proprio a quella riunione, la giunta regionale, su proposta dell’assessore Introna, ha approvato un finanziamento di 250mila euro a sostegno dei costi per il ripascimento delle coste salentine, di cui 50mila euro già finalizzati alle Cesine di Vernole per i disastri subiti in quel territorio. Per gli altri 200mila euro, la Provincia di Lecce, sulla base di un Protocollo d’intesa con la Regione Puglia, stabilirà le azioni prioritarie per mettere in condizioni gli operatori turistici di ripristinare l’agibilità delle spiagge, al fine di evitare contraccolpi alla imminente stagione turistica. Vivo compiacimento per questo primo passo verso la risoluzione dell’emergenza viene espresso dall’assessore provinciale al Turismo Maria Rosaria Manieri. “Esprimo soddisfazione per la rapidità e la concretezza con cui la Regione ha dato una risposta alle esigenze emerse e ringrazio l’assessore Introna per questo primo tempestivo intervento di sostegno”. “Adesso, d’intesa con gli altri soggetti vedremo di definire le scelte, semplificando per quanto è possibile le procedure, sì da consentire l’agibilità delle spiagge per la prossima stagione turistica, in modo da garantirne il normale avvio, tenendo conto dell’incidenza del turismo balneare sull’economia turistica salentina”, aggiunge. “Naturalmente occorre affrontare in modo più strutturale la preoccupante situazione emersa, programmando interventi di mitigazione a medio e lungo termine, sulla base degli studi, degli accertamenti, del monitoraggio e delle proposte che il tavolo tecnico, coordinato dalla Provincia, concorderà e individuerà”, conclude l’assessore Maria Rosaria Manieri.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding