Si terrà oggi in piazza ad Ugento la raccolta firme per la petizione popolare organizzata dal comitato “Io conto”. Tutti possono firmare, anche i cittadini dei paesi vicini. Ecco che coas chiede al sindaco e agli addetti ai lavori la petizione: – il sito Burgesi è effettivamente ancora contaminato da sostanze tossiche quali pcb o simili? – che ne sarà della discarica dopo giugno, termine entro il quale essa verrà chiusa per esaurimento? – che ne è stato dei risarcimenti dovuti, per convenzione, dalla Monteco al Comune di Ugento (sono stati corrisposti? Se no, il Comune li ha chiesti?)? Quali sono i risultati delle analisi realizzate sulle acque nella zona Burgesi? – in caso di verificato reato ambientale, il Comune si costituirebbe parte civile? La soglia di 100 firme dà diritto ad risposta ufficiale da parte del Comune, a mezzo manifesto. Da 101 firme in su, un componente del Consiglio comunale chieda la convocazione dell’assise per la discussione di questi temi.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding