Difendiamoci con Security Expo

L'esposizione euromediterranea per la sicurezza pubblica e la difesa

La conferenza stampa di presentazione della III edizione di “Security Expo” si svolgerà domani mattina alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce. L’Esposizione euromediterranea per la sicurezza pubblica e la difesa quest’anno, si terrà dal 26 al 29 marzo, presso il Quartiere Fieristico di Galatina, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Domani mattina alle ore 11, a Palazzo Adorno a Lecce, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della III edizione di “Security Expo”, l’’Esposizione Euromediterranea per la Sicurezza Pubblica e la Difesa che, quest’anno, si terrà dal 26 al 29 marzo, presso il Quartiere Fieristico di Galatina, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. La manifestazione, unico appuntamento nazionale dedicato alla Sicurezza Pubblica e alla Difesa e che ha ottenuto la qualifica di “fiera nazionale” dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, è organizzata dall’Istituto Europeo e Mediterraneo per la Sicurezza (IEMS), in collaborazione con la Provincia di Lecce. Alla conferenza stampa di lunedì interverranno il presidente della Provincia di Lecce Giovanni Pellegrino, il Capo Ufficio Comunicazione dello Stato Maggiore della Difesa Col. Giorgio Baldacci, l’assessore regionale Enzo Russo, l’assessore provinciale Cosimo Durante, il presidente FieraSalento Cosimo Casilli, il presidente dello Iems Giuseppe Salvatore Alemanno. “Security Expo” è stata scelta dalle Forze Armate e dalle Forze di Polizia quale punto d’incontro privilegiato per farsi conoscere dai cittadini, dagli amministratori locali, dagli operatori. L’edizione di quest’anno sarà un luogo di confronto interdisciplinare su tutti gli aspetti legati al fenomeno “Sicurezza Pubblica e Difesa” e l’occasione per puntualizzare l’evoluzione delle strategie e delle tecniche di sicurezza, anche alla luce di una sempre più forte richiesta di sicurezza da parte dei cittadini.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment