La paziente era stata colpita da infarto
Un anno di reclusione e 5.000 euro di risarcimento (pena sospesa)per il dottor Roberto Bray di Corigliano. La paziente era stata colpita da infarto
Roberto Bray, 52 anni, medico responsabile del presidio della guardia medica di Presicce, si sarebbe rifiutato di effettuare una visita medica ad una signora, 44enne di Acquarica del Capo. I fatti risalgono al 25 novembre del 2007, quando la donna avrebbe incominciato ad accusare improvvisamente un forte dolore toracico e un formicolio dell’arto superiore sinistro. Determinata a non allertare i propri figli impegnati nella cerimonia di sepoltura del padre, avrebbe contattato il medico per un’assistenza a domicilio che non sarebbe però mai avvenuta. L'aiuto che le sarebbe stato negato dal medico arrivò invece da due marescialli della stazione dei carabinieri di Presicce. Uno chiamò al telefono il dottor Bray, ma senza riuscire a convincerlo ad andare a casa della donna per visitarla. Fu lo stesso maresciallo ad allertare gli operatori del 118 che sulla donna riscontrarono effettivamente un principio di infarto. La donna in aula era difesa dagli avvocati Tony Indino e Giovanni Scarascia.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding