Gli artisti si esibiscono gratuitamente a sostegno della causa
Stasera alle ore 21 a Palazzo Gallone a Tricase i Crifiu in concerto, nell’ambito di “Mi bonifico”. Gli artisti si esibiscono gratuitamente a sostegno della causa, solo due euro destinati alla bonifica delle discariche abusive di Tricase
Parte da Tricase il nuovo tour dei Crifiu, una delle band migliori che il Salento sta esportando in tutta Italia. Con una nuova veste e uno spettacolo ancor più potente ed originale, a metà strada tra l’elettro-rock e le melodie mediterranee, il tour 2009 non poteva non prendere l’avvio dalla propria terra: stasera la band unirà musica e divertimento a impegno sociale. “Il live- dichiarano i componenti dei Crifiu – sposa appieno il messaggio dell’associazione Coppula Tisa di Edoardo Winspeare e della nuova campagna ‘Mi Bonifico’- ‘La Bellezza non si Rifiuta’, che ha come finalità la bonifica di tutte le discariche abusive presenti sul territorio del comune tricasino. I Crifiu non potevano mancare a questa chiamata, da sempre “ispirati” da ciò che li circonda. Da questo concerto “in casa” partiranno con il loro “Rock in sud tour 2009”, che li vedrà protagonisti in tutta Italia, dalle Alpi al basso Salento, isole comprese (novità di quest’anno un mini tour in Sardegna previsto per la primavera), portando in giro uno spettacolo impetuoso ed originale, dal forte impatto sonoro e con una travolgente miscela di rock, elettronica, dub, drum&bass e melodie mediterranee”. La band unisce sapientemente chitarre elettriche, campionatori, flauti, frequenze basse e potenti groove di batteria, per disegnare un’identità originale, potente ed evocativa. Il gruppo salentino suona forte e fa danzare all’insegna di una musica che mescola intuizioni diverse, oltre i confini, aperta alle influenze del Mediterraneo, tra tradizione e modernità. I Crifiu stanno raccogliendo un grande successo di pubblico e stanno suscitando un vivo interesse della critica specializzata, che ha accolto il loro disco “Tra terra e mare” (Ew-Dilino’/Venus) come uno dei migliori album degli ultimi dieci anni, intelligente nella sua originale commistione di tradizione e sperimentazione, nonostante la giovane età dei suoi cinque musicisti (età media di 23 anni). Una forte vocazione per le esibizioni live porta la rock-band salentina nei più importanti festival e club d’Italia condividendo palchi e tessendo collaborazioni con artisti come Modena City Ramblers, Gang, Giuliano Palma & BlueBeaters, Max Gazzè, Sud Sound System, Mau Mau, Folkabbestia, Massilia Sound System, Dupain, Roy Paci, Orchestra di Piazza Vittorio fino a Caparezza e Capossela nell’ambito cartellone de La Notte Bianca di Roma. Non solo: nel 2005 il gruppo è stato invitato come unico rappresentante del Sud Italia a realizzare un concerto speciale a Cracovia (Polonia) in occasione della “Giornata della Memoria” e in più edizioni è intervenuto al Festival de La notte della Taranta, realizzando nella serata finale del 2002 un progetto speciale denominato “Nuevoflamencodub” con ospiti internazionali. È stato poi tra i pochi gruppi salentini a salire nel 2003 sul palco del Salento-Occitania, festival che ha segnato l’incontro con gli artisti francesi della scuola marsigliese. Inserita da gennaio 2008, insieme ad artisti internazionali come Manu Chao, nel palinsesto radio dell’artista londiense Dj Scratchy (artista alle prese con il tour mondiale di Gogol Bordello e già collaboratore di Clash, Joe Strummer e Pogues), la rock-band salentina è attualmente impegnata in un prolifico tour nazionale. I Crifiu sono: Andrea Pasca (voce, tamburelli); Luigi De Pauli (chitarra acustica, elettrica, mandolino); Sandro De Pauli (flauto, programmazioni); Ivan Schito (batteria, percussioni); Massimiliano Pasca (basso elettrico). L’evento si svolge in collaborazione con Telerama, Mondoradio e Belpaese.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding