Eutanasia e testamento biologico. I giovani tra realtà e reality

L'incontro si terrà nell'auditorium del museo Castromediano dal Fermi di Lecce

Stamattina alle ore 9.30, l’auditorium del museo provinciale “Sigismondo Castromediano” a Lecce, ospiterà l’iniziativa “Eutanasia e testamento biologico. I giovani tra realtà e reality”. Sarà presente Loredana Capone, vice presidente della Provincia

L'incontro “Eutanasia e testamento biologico. I giovani tra realtà e reality” è promosso dall’Istituto tecnico industriale “Enrico Fermi” di Lecce, e si svolgerà stamattina alle ore 9.30, presso il museo Caastromediano di Lecce. L’appuntamento vuole essere un invito a riflessioni scientifiche, etiche e giuridiche su un problema di grande attualità. Tema delicato, “rivisitato da una scuola attenta a rinnovarsi, educando i giovani alla decodifica dei messaggi mediatici e alla ricerca di regole che ridiano loro capacità di progettarsi”, spiega il dirigente scolastico Giuseppe Russo, che introdurrà i lavori dell’incontro. Subito dopo, il saluto e il contributo della vice presidente e assessore provinciale alla Qualità sociale Loredana Capone. Gli interventi saranno curati da Francesco Punzi, neurochirurgo del Presidio ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce, Alberto Tortorella, dell’’Unità operativa medicina legale P.O. “Vito Fazzi” di Lecce, don Simone Renna, responsabile della Pastorale universitaria e giovanile, Gennaro L’Abbate, già consigliere di Cassazione. Il ruolo di moderatore è affidato al giornalista Cristian Petrelli

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment