Lotta dura alla pubblicità selvaggia

Le nuove regole di Palazzo dei Domenicani

La nuova ordinanza del Comune di Casarano vieta l’affissione di manifesti sui pali dell’illuminazione pubblica, della segnaletica stradale e su altro supporto non regolarmente autorizzato e la distribuzione di opuscoli pubblicitari in altro luogo se non nelle cassette postali

Palazzo dei Domenicani intensifica la lotta contro la pubblicità selvaggia ed inasprisce le sanzioni contro gli autori. L’altro giorno il sindaco, Remigio Venuti, ha emesso una nuova ordinanza che regolamenta il volantinaggio pubblicitario e sostituisce la precedente, entrata in vigore nel dicembre 2007, che evidentemente non ha dato i risultati sperati. Negli ultimi tempi, infatti, sul territorio comunale si sta registrando una crescente presenza di persone addette alla distribuzione di volantini pubblicitari, un fenomeno che provoca non pochi disagi al decoro cittadino e alla pulizia delle strade e delle piazze, con particolare riferimento alla presenza di materiale pubblicitario sui parabrezza delle auto in sosta, sul manto stradale, nei cortili delle abitazioni, con conseguenti problemi di intasamento dei tombini. “Ritenuto che l’ordinanza n. 224 del 12 dicembre 2007 – recita il comunicato stampa – pur esaustiva nei contenuti del citato problema, sotto il profilo motivazionale ed ordinatorio, non prevede una sanzione adeguata alla sua entità e deterrente del fenomeno, il sindaco ha emesso l’ordinanza n. 37, che revoca la n. 224, con cui vieta, in tutto il territorio comunale, l’affissione di manifesti, di qualsiasi natura, sui pali dell’illuminazione pubblica, della segnaletica stradale e su qualsiasi altro supporto murale o strutturale non regolarmente autorizzato. E’ altresì vietata – aggiunge la nota – la distribuzione degli opuscoli pubblicitari sugli usci ed androni delle abitazioni private, sul parabrezza o lunotto delle autovetture e di altri tipi di veicoli. E’ vietata, inoltre, qualsiasi altra forma di distribuzione di materiale pubblicitario, in forma di volantini, diversa dalla distribuzione nelle cassette postali. Tutte le aziende che effettuano pubblicità tramite volantini, depliant ed altri materiali, devono effettuarne la distribuzione esclusivamente nelle cassette postali”. La violazione all’ordinanza comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa di 450 euro.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment