Il Carnevale in un calendario

Tra i temi più “trattati”, i problemi di paese e, ovviamente, le Amministrative ormai alle porte

Su brochure e manifesti che pubblicizzano il Carnevale della Fantasia, di Casarano, edizione 2009, non potevano mancare le consuete vignette satiriche. Della serie, S. Remigio V, aiutaci tu!

Mette alla berlina l’intero mondo politico locale la brochure che accompagna l’edizione 2009 del “Carnevale della Fantasia” di Casarano. L’opuscolo della manifestazione si presenta nella forma di un calendario con le consuete vignette che in passato non hanno mancato di provocare alcune polemiche. Malgrado l’adagio consigli di “lasciar stare i santi” (o forse proprio per questo), la prima vignetta realizzata da Paolo De Virgilio presenta il “Miracolo di S. Remigio V”, con il sindaco Venuti nelle vesti del santo patrono sulle ceneri di quel che rimane di Piazza Diaz dove, nel dissesto generale, è caduta giù perfino la statua di San Giovanni. Chiaro il riferimento polemico alle condizioni dell’antico basolato della piazza mentre un’altra vignetta pone l’attenzione sui parcometri che stanno per entrare in funzione in quasi tutta la città. Per il resto sono le elezioni amministrative del prossimo giugno a farla da padrone con il Pd che diventa Pz per il presidente del consiglio comunale Paolo Zompì, mentre altre vignette sono dedicate ai possibili candidati sindaco, da Caludio Casciaro a Francesca Fersino sino ad Ivan De Masi. Il Carnevale sfilerà per le strade di Casarano nei giorni di domenica 22 e martedì 24 febbraio. Ad organizzare la dodicesima edizione della manifestazione è l’Associazione Amici del Carnevale con il patrocinio di Comune e Provincia e la collaborazione di numerosi sponsor. Almeno sei saranno i carri iscritti insieme con 16 gruppi mascherati, da sempre il punto forte del “Carnevale della Fantasia” e tante coppie mascherate. Per i carri sono in palio premi da 1.000 a 5.000 euro, per i gruppi 10 premi da 100 a 2.000 euro e per le coppie tre riconoscimenti da 50, 100 e 150 euro. Novità per il percorso che verrà allungato con partenza da viale Ferrari, nei pressi di via Alto Adige, e snodo lungo via Bari per raggiungere la curva nord dello stadio, risalire via Matino, percorrere corso XX Settembre sino a Piazza San Domenico e poi attraverso via Dante e via Roma concludersi nei giardini comunali “William Ingrosso” di piazza Umberto I dove sarà allestito il palco per le premiazioni e la grande festa conclusiva. L’edizione 2009 sarà caratterizzata per la presenza degli sbandieratori di Oria, per un gruppo di Quadriglia, per la “Banda del ritmo” che da Bari porteranno musica e allegria tipicamente caraibici, insieme ad altre sorprese.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment