La manutenzione di Nardò alla ditta Bianco

La Giunta affida i servizi di manutenzione immobili e strade comunali alla ditta Bianco

Ieri mattina una delibera di giunta comunale, ha affidato, in via provvisoria e fino al 30 giugno prossimo, i servizi di manutenzione immobili, strade e marciapiedi comunali, riqualificazione, arredo, verde pubblico e gestione servizi cimiteriali, alla ditta Bianco Igiene Ambientale

L’Amministrazione Comunale di Nardò ha provveduto ieri mattina, con delibera di giunta comunale, ad affidare, in via provvisoria e fino al 30 giugno prossimo, i servizi di manutenzione immobili, strade e marciapiedi comunali, riqualificazione, arredo, verde pubblico e gestione servizi cimiteriali, alla ditta Bianco Igiene Ambientale. La Giunta ha contemporaneamente dato avvio alle procedure di gara per i medesimi servizi. Sull’argomento, del resto, aveva già esposto il suo intendimento risolutore il sindaco Antonio Vaglio, che aveva personalmente garantito, nel corso delle comunicazioni del Consiglio Comunale del 12 febbraio, l’impegno a salvaguardare i posti di lavoro a rischio, nonostante la cospicua riduzione dei trasferimenti statali agli enti locali, in questo difficile periodo caratterizzato da una crisi lavorativa ed economica diffusa a livello internazionale. “Lo sforzo economico, compiuto dall’Amministrazione Comunale, – ha dichiarato il Sindaco di Nardò, Antonio Vaglio alla fine della riunione – è finalizzato al mantenimento dei servizi affidati, anche se determinerà conseguentemente e purtroppo una sensibile riduzione di ulteriori servizi per la cittadinanza nonché la difficoltà per attuarne dei nuovi”. “Saranno attivate in ogni caso – riferisce a margine della seduta di giunta, l’assessore al bilancio, Gustavo Petolicchio – le strategie idonee a reperire tutte le risorse necessarie per migliorare gli interventi per la città sia attraverso una razionalizzazione del loro impiego, sia lavorando, di concerto con gli assessorati competenti, al recupero ed all’utilizzo di finanziamenti comunitari, anche con la compartecipazione di enti sovracomunali”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment