Il Palazzetto dello Sport di Copertino sede di un importante appuntamento con la pesistica
Il Palazzetto dello Sport di Copertino sede di un importante appuntamento con la pesistica. Domenica prossima ospiterà le qualificazioni regionali ai campionati italiani seniores di sollevamento pesi, maschile e femminile
Il Palazzetto dello Sport di Copertino è stato scelto ancora una volta come sede di un importante appuntamento con la pesistica. Domenica prossima ospiterà infatti le qualificazioni regionali ai campionati italiani seniores di sollevamento pesi, maschile e femminile. Alla manifestazione prenderanno parte non solo gli atleti pugliesi tesserati per le società “Fitness Center” di Acquaviva delle Fonti, “Angiulli” di Bari”, “Body’s Trainig” di Copertino” e “Pesistitca Salentina” di Aradeo, ma anche quelli della Regione Calabria che, non avendo una struttura adeguata, hanno chiesto ed ottenuto ospitalità nel Salento. In particolare, i salentini che saliranno in pedana con l’obiettivo di staccare un biglietto per la competizione nazionale sono: Sara Alemanno (cat. kg63), Stefania Alemanno (cat. kg58), Roberto Massa (cat. kg+105), Simone Armando Cipressa e Luca De Pascali (cat. kg94), Rosario Nestola (cat. kg85) ed Enrico Grandioso (cat. kg56), per la “Body’s Training” del tecnico Francesco Alemanno. Tesserato per la società copertinese anche Francesco Martina (cat. kg69) che però, per motivi di studio, affronterà le qualificazioni nel Lazio. Due gli atleti in gara per la “Pesististica Salentina” di Aradeo del tecnico – e neo presidente regionale Ficpf – Gaetano Martiriggiano: si tratta di Diego Casaluci (cat. kg69) e Alessandra De Ramundo (cat. kg58). Come sempre, le prove si svolgeranno al meglio delle tre alzate di strappo e slancio, contemporaneamente in tutt’Italia. Al termine delle qualificazioni, ogni regione invierà la propria classifica alla sede centrale di Roma, che provvederà a stilare la graduatoria generale finale: accederanno ai Campionati Italiani i primi 8 classificati per ogni categoria di peso
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding