Domani a Lecce la presentazione dell’evento nazione “Dialoghi Virtuosi”
Domani alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze di Palazzo Adorno a Lecce si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento nazione “Dialoghi Virtuosi”. Interverranno Sergio Blasi, Sindaco di Melpignano e Luca Fioretti, Sindaco di Monsano (An) e Presidente dell' Associazione Comuni Virtuosi
Promuovere e divulgare le grandi tematiche ambientali del risparmio energetico e della strategia “Rifiuti Zero”. E’ questo l’obiettivo principe di Dialoghi Virtuosi, la manifestazione che avrà luogo i prossimi 13, 14 e 15 febbraio a Melpignano. Sarà infatti il comune in provincia di Lecce ad ospitare questa intensa tre giorni durante la quale verranno dati voce e spazio agli importanti temi che condizioneranno il futuro di tutti noi e sui quali abbiamo la possibilità e la responsabilità di intervenire. Dialoghi Virtuosi sarà così occasione per un convegno internazionale dedicato alla strategia “Rifiuti Zero” che vedrà l’intervento di prestigiosi relatori tra cui Maurizio Pallante, Rossano Ercolini, Patrizia Gentilini, e che verrà moderato dal giornalista televisivo Sandro Ruotolo. Prendendo il via venerdì 13 febbraio, Dialoghi Virtuosi vuole sottolineare la propria adesione all’iniziativa M’illumino di Meno – Giornata del risparmio energetico organizzata con il patrocinio del Parlamento Europeo e della trasmissione radiofonica di Radio2 “Caterpillar” – in occasione della quale il comitato direttivo dell’Associazione Comuni Virtuosi si riunirà per un’assemblea a lume di candela. Casuale non è nemmeno il luogo scelto per ospitare Dialoghi Virtuosi: Melpignano, uno dei comuni fondatori dell’Associazione. Situato in quel Sud recentemente protagonista di scandali legati in particolare ai rifiuti di Napoli e alle difficoltà di smaltimento delle discariche del talentino, la scelta di Melpignano, in provincia di Lecce, vuole infatti lanciare un messaggio forte e positivo, in contrasto con le vicende di cronaca che hanno condizionato negativamente l’immagine del Mezzogiorno. Alla conferenza stampa di presentazione prendono parte Sergio Blasi, Sindaco di Melpignano e Luca Fioretti, Sindaco di Monsano (An) e Presidente dell' Associazione Comuni Virtuosi.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding