Buccoliero sostiene Castro Marina

Dopo il sopralluogo invita la Regione a intervenire

Buccoliero incontra i residenti e i commercianti di Castro Marina, a due giorni dal terribile crollo di alcune abitazioni nella centrale piazza Dante. C'è bisogno di un intervento urgente da parte della Regione Puglia per aiutare un’intera comunità così duramente colpita

Incontrare i residenti e i commercianti di Castro Marina, a due giorni dal terribile crollo di alcune abitazioni nella centrale piazza Dante, ma anche sostenere la necessità di un intervento urgente da parte della Regione Puglia per aiutare un’intera comunità così duramente colpita. È questo il significato del sopralluogo che, in queste ore, il consigliere della Regione Puglia e Vicepresidente della VII Commissione, Affari Istituzionali, Antonio Buccoliero, ha compiuto a Castro Marina, fermandosi a parlare con residenti e commercianti e prendendo visione dei danni determinati dal crollo, che, nel pomeriggio di sabato 31 gennaio, ha cancellato una parte della suggestiva piazzetta Dante. “Di fronte a questa disgrazia – ha dichiarato Buccoliero – viene da gridare quasi al miracolo, se si considera come il crollo non abbia ucciso qualcuno. Tuttavia, resta lo sconforto per un’intera comunità così duramente colpita a pochi mesi dall’avvio della bella stagione e che non può essere abbandonata a se stessa”. In quest’ottica, il consigliere Buccoliero ha presentato, in mattinata, un’interrogazione urgente a risposta scritta al Presidente del Consiglio Regionale, avente per oggetto la richiesta dello stato calamità e di un intervento economico regionale per il ripristino funzionale delle aree pubbliche e private oggetto della calamità naturale. “Premesso che – scrive il consigliere Buccoliero, dopo aver ricordato i danni causati dal terribile crollo – la comunità di Castro, già martoriata nel recente passato dalle mareggiate cospicue che si sono abbattute sulla costa meridionale dell’Adriatico (numerosi danni vengono lamentati anche ad Andrano e Tricase Porto in danno di strutture portuali ed alle attrezzature dei pescatori), merita una particolare attenzione per le innegabili ricadute occupazionali ed economiche legate alla stagione turistica in via di preparazione, e sia per la prospettiva di sicurezza per gli abitanti ed i turisti che nel centro possiedono le loro case; l’interrogante si rivolge al Presidente della Giunta Regionale dr. Nichi Vendola, per sapere: – quali misure e sostegni economici intenda adottare per il ripristino immediato delle infrastrutture viarie danneggiate e per la messa in sicurezza delle stesse; – se non sia il caso di dare la massima urgenza ai suddetti interventi allo scopo di scongiurare una ricaduta economica negativa per l’intera comunità di Castro; – se non sia il caso di dare mandato agli organi tecnici della protezione civile per monitorare l’intero territorio regionale onde scongiurare pericoli e crolli nei centri abitati; – se non sia il caso di effettuare una visita alla comunità di Castro per dare testimonianza diretta della vicinanza dell’Ente Regione alle problematiche in parola”. “È importante che in un momento così difficile e delicato – ha concluso il consigliere Buccoliero – Castro Marina e i comuni limitrofi sentano la vicinanza concreta di tutto il territorio pugliese, pronto a tendere la mano per far sì che un tratto di costa, tra i più belli e suggestivi della Puglia, torni al suo antico splendore, offrendo, ancora una volta, il meglio di sè a residenti e turisti”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment