Nominato il nuovo presidente della federazione pugliese
75 voti favorevoli su 75. Gaetano Martiriggiano, di Aradeo, è, all'unanimità, il nuovo presidente regionale della Federazione Italiana Pesi e Cultura Fisica
Gaetano Martiriggiano è il nuovo presidente regionale della Federazione Italiana Pesi e Cultura Fisica. Il tecnico salentino è stato eletto all’unanimità (75 voti a favore su 75 aventi diritto) nel corso dell’assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche del Quadriennio olimpico 2009/2012 che si è svolta l’11 gennaio a Bari. Martiriggiano, 38 anni, sposato e padre di una bimba di sette anni, è docente di Educazione fisica e direttore tecnico dell’ASD “Pesistica Salentina” di Aradeo. Insieme a lui, nel consiglio regionale è entrata anche Clementina Veneziano, tesserata per l’Accademia Veneziano di Foggia, ma residente a Monteroni. Grande soddisfazione si respira in tutto l’ambiente della pesistica leccese. “Questa nomina è il frutto del lavoro svolto in questi anni dalle società leccesi della pesistica – ha dichiarato il neopresidente, condividendo così il suo successo personale con tutti coloro che quotidianamente lavorano per la diffusione di questa disciplina -. Penso in particolare alla società ‘Body’s Training’ di Copertino del maestro Franco Alemanno, che da anni si conferma prima società italiana. D’altronde la pesistica sta finalmente vivendo un momento di vitalità sotto la guida del presidente nazionale Antonio Urso, come dimostrano il significativo incremento di società e atleti affiliati ed i risultati internazionali ottenuti nell’ultimo quadriennio, culminati con il ritorno della rappresentativa italiana di questo sport alle Olimpiadi. Non solo: nelle palestre sta diventando sempre più frequente il ricorso alle tecniche dello strappo e dello slancio, gli esercizi base del sollevamento pesi olimpico, nella preparazione fisica di altre discipline sportive, in particolare degli sport di squadra come il calcio, il basket, il volley e di quelli in cui la forza esplosiva è un elemento determinante”. Gli obiettivi per i prossimi quattro anni alla guida del Comitato regionale? “Quello più immediato è riuscire ad entrare in contatto con tutte le palestre pugliesi, convinti come siamo che inserire un gruppo agonistico nel proprio centro sportivo può solo far aumentare il prestigio e le soddisfazioni, che compensano di gran lunga tutti i sacrifici che si fanno. A lungo raggio, invece, anche se può sembrare presuntuoso, mi piacerebbe che in questi quattro anni la pesistica si trasformasse da sport semisconosciuto ad uno dei più praticati in Puglia”. Per ogni informazione, in tempo reale, sulla vita della federazione o anche solo per chiedere chiarimenti, si può visitare il sito federale www.fipcf.it, in particolare nelle pagine dedicate alla Puglia.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding