Piazza Diaz. Intervento straordinario

La nota emessa nelle scorse ore da Palazzo dei Domenicani

Messa in sicurezza delle parti dissestate e pericolose del basolato di piazza Diaz e posizionamento, nella parte centrale della stessa piazza, di due corpi illuminanti aggiuntivi per meglio distribuire l’illuminazione della zona. Sono questi i due obiettivi della Giunta comunale di Casarano

Il basolato di piazza Diaz, il luogo centrale per eccellenza della città, sarà riparato molto presto. Dopo le numerose segnalazioni da parte dei cittadini e delle forze politiche, la giunta municipale ha deliberato un atto di indirizzo per intervenire sulle pietre dissestate. Palazzo dei Domenicani, infatti, ha deciso un investimento straordinario per sistemare l’antica pavimentazione della piazza, oltre al potenziamento della pubblica illuminazione, ammettendo indirettamente che i lavori di restauro del basolato, effettuati nel 2005, non sarebbero stati fatti a regola d’arte. “In considerazione che gli spazi di piazza Diaz si presentano in più punti con il basolato logoro e dissestato, con conseguenti pericoli per l’utilizzo pubblico, la Giunta comunale – si legge nella nota ufficiale – ha deliberato uno specifico atto di indirizzo per l’attivazione delle procedure occorrenti per la messa in sicurezza delle parti dissestate e pericolose del basolato di piazza Diaz e per il posizionamento nella parte centrale della stessa piazza di due corpi illuminanti aggiuntivi, allo scopo di migliorare la distribuzione dei flussi luminosi nella zona centrale della medesima piazza”. Il potenziamento della pubblica illuminazione si è reso necessario dopo la recente sostituzione dei lampioni del centro storico (anche questo intervento è stato accompagnato da polemiche) che ha obiettivamente diminuito la luminosità generale. Bisogna, tuttavia, aspettare i tempi necessari per attivare le “procedure occorrenti”, ma è sicuro che non passerà molto tempo per l’inizio dei nuovi lavori. Sarebbe un suicidio politico, per la maggioranza di centro-sinistra, affrontare la campagna elettorale per le Amministrative con la piazza principale della città in simili condizioni. Le forze politiche avversarie avrebbero terreno fertile per attaccare l’amministrazione uscente. Anche perché le avvisaglie si sono già concretizzate pochi giorni fa. Il circolo cittadino di Rifondazione Comunista, per esempio, ha dichiarato che “il salotto della città è abbandonato nel completo degrado”, accompagnando la denuncia con un video dei basoli disconnessi trasmesso su “You tube”, il noto sito web di condivisione dei video. Molti cittadini, inoltre, hanno anche protestato per l’autorizzazione concessa ad un’insegna, per un’attività commerciale che ha aperto di recente, non proprio in linea con il contesto della piazza. Sarebbe opportuno, come è già successo in passato e nella stessa piazza, imporre all’operatore commerciale di cambiare l’insegna.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment