Mercato nuovo per Gallipoli

In un bando gli operatori che accederanno alla nuova struttura

Una nuova area mercatale per Gallipoli, sita in via Alfieri.Sul portale del Comune, all'indirizzo www.comune.gallipoli.le.it sarà possibile analizzare la planimetria del nuovo mercato e vedere le dislocazioni dei vari settori merceologici

Mentre prosegue l'intervento che tra qualche mese consegnerà alla città di Gallipoli la nuova area mercatale di via Alfieri, l'Amministrazione Comunale è impegnata a svolgere tutti gli atti propedeutici per far si che la nuova ed imponente struttura vada a regime da subito una volta ultimati i lavori, finanziati nel corso della prima Amministrazione Venneri per un milione di euro. In questi giorni, infatti, l'assessore al Commercio, Rosario Spada, ha incontrato le categorie di settore per stabilire tanto la dislocazione dei vari settori merceologici che saranno presentati alla clientela quanto per affrontare la questione legata alle occupazioni degli stalli nel mercato. L'assessore, che ha giudicato molto proficua la riunione per la concordia e l'unità d'intenti che si è manifestata, ha poi svolto assieme ai rappresentanti dei commercianti un sopralluogo presso la nascente struttura, per avere maggiore contezza della situazione. “L'Amministrazione – ha continuato – sta consegnando alla città un'opera molto importante, una vera e propria risorsa che potrà essere utilizzata anche oltre l'aspetto meramente mercatale e quindi impiegata per varie manifestazioni, sagre, spettacoli ed eventi di intrattenimento”. L'idea, infatti, è quella di rendere l'area mercatale, che ospiterà oltre 300 stalli commerciali, delle dimensioni di circa 32 metri quadri (in media) un luogo in cui ospitare anche mercati periodici a tema, estendendo di fatto la fruizione della struttura anche oltre l'appuntamento settimanale del mercoledì. “Un'opera – ha chiarito Spada – che non arrecherà il minimo disagio ai residenti di via Alfieri e che, di converso, consentirà di eliminare quelli attuali ed atavici degli abitanti di viale Europa e delle vie limitrofe. Una struttura con parcheggi e servizi igienici, a vantaggio dei commercianti e dei nostri concittadini”. Un'altra interessante novità emersa dall'incontro tra l'assessore e i rappresentanti dei commercianti è stata quella legata alla predisposizione di un bando nel quale verranno individuati gli operatori che accederanno alla nuova struttura. Pertanto on-line, sul portale del Comune (www.comune.gallipoli.le.it) sarà possibile analizzare la planimetria del nuovo mercato, vedendo le dislocazioni dei vari settori merceologici e ci si potrà rendere conto dei criteri utilizzati nella pubblicazione della graduatoria finale. “Il bando – ha concluso l'assessore – dovrebbe essere approntato per gli inizi di febbraio: questo ci permetterà di avere per tempo una graduatoria provvisoria, contro cui gli interessati potranno fare eventuale ricorso. In questo modo contiamo di superare e risolvere eventuali contenziosi per la consegna dell'area mercatale alla città, che dovrebbe avvenire per giugno”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment