Nonostante il sequesto la Procura concede il via libera agli interventi di manutenzione
Presto Parco Corvaglia tornerà ai cittadini. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, con un provvedimento firmato dal sostituto Marco D’Agostino, ha infatti autorizzato l’amministrazione comunale ad effettuare i necessari interventi di manutenzione sull’area del parco, terminati i quali sarà possibile una piena fruizione
La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce ha autorizzato l’amministrazione comunale (con provvedimento del sostituto Marco D’Agostino) ad effettuare interventi di manutenzione sull’area di Parco Corvaglia necessari ad una piena fruizione da parte dei cittadini. I beni e le opere ricadenti sull’area, com’è noto, sono soggette a sequestro preventivo disposto (in data 03.11.08) dal Gip Maurizio Saso (di cui al sequestro probatorio del 26.04.06). Il 23 dicembre scorso il sindaco Paolo Perrone aveva indirizzato alla Procura una richiesta di autorizzazione indirizzata proprio in tal senso, per consentire la possibilità di effettuare la bonifica e quindi di impedire possibili nidificazioni di ratti ed altri animali, con eventuali problemi la salute e l’igiene pubblica. Con la stessa richiesta l’amministrazione comunale si è impegnata a non mutare lo stato dei luoghi. Disposizioni sono state impartite al dirigente del settore Urbanistica, Luigi Maniglio, nominato dal giudice custode giudiziario dell’area. Nelle motivazioni dell’autorizzazione si legge che “la realizzazione degli interventi di manutenzione e la successiva fruizione dell’area in sequestro da parte della collettività non contrastano con la originaria destinazione a verde pubblico prevista”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding