La Provincia di Lecce celebra il “Treno della memoria” al teatro Politeama Greco
La Provincia di Lecce celebra “La Giornata della Memoria”, aderendo, per il quinto anno consecutivo, al progetto “Treno della Memoria”, che prevede la partecipazione ad Auschwitz di un folto gruppo di studenti in rappresentanza della comunità scolastica salentina
La Provincia di Lecce rinnova anche quest’anno il proprio impegno per celebrare significativamente “La Giornata della Memoria”, aderendo, per il quinto anno consecutivo, al progetto “Treno della Memoria”, che prevede la partecipazione ad Auschwitz di un folto gruppo di studenti. In preparazione del viaggio e per rimarcare il valore didattico e formativo di tale esperienza, l’assessore provinciale alle Politiche Giovanili Luigi Calò e l’Associazione Terra del Fuoco hanno promosso per oggi alle ore 17, presso il foyer del Teatro Politeama Greco di Lecce, un momento di incontro con gli studenti che aderiscono all’iniziativa. Nel corso dell’incontro i ragazzi avranno l’opportunità di un approfondimento dei contenuti dell’iniziativa con la rappresentazione di uno spettacolo dell’attore Renato Grilli e la testimonianza di uno studioso, Gianni Sciola, già responsabile dell’Istituto di Cultura di Cracovia. Saranno circa 150 gli studenti di tredici di scuole che parteciperanno al viaggio, cui si aggiungeranno una trentina di ragazzi rom per ricordare che l’eccidio nei campo di concentramento nazista riguardò anche cinquecentomila zingari.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding