“Discover Salento” in un servizio di Marcello Favale su Rai 3
Il nuovo sito turistico www.discoversalento.org sfonda in Europa e oltre. Dopo appena una settimana tre grandi risultati:uno mediatico, uno emblematico e uno dalle grandi potenzialità future
Discover Salento (www.discoversalento.org), questo il nome del nuovo portale realizzato dalla prof.ssa Elisabetta D'Errico insieme alla classe VB, è stato annunciato in Internet appena una settimana fa e in questi pochi giorni ha già raccolto tre importanti risultati, uno mediatico, con un servizio che andrà in onda su Rai 3, uno emblematico, con l'e-mail da parte di un turista finlandese che ha deciso di trascorrere quattro settimane nel nostro territorio, e uno dalle grandi potenzialità future in quanto i ragazzi hanno ricevuto una comunicazione da un importante tour operator russo che, grazie al sito, intende includere il Salento tra le mete italiane. Ieri mattina la troupe di Rai 3 capitanata dall'inviato Marcello Favale ha fatto visita all'Istituto Costa per intervistare i ragazzi della VB e la loro docente di inglese Elisabetta D'Errico. Le interviste sono servite per presentare il lavoro di “Discover Salento” in una delle prossime puntate della nuova trasmissione “Buongiorno regione” e all'interno del Tgr. La nuova trasmissione di Rai 3 va in onda in tutte le regioni dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 8.00 e viene dato ampio spazio alle informazioni di servizio, al meteo, alla viabilità e un'attenzione ai problemi del lavoro, della scuola, della famiglia, della terza età. Nella mezz'ora di “Buongiorno regione” sono in programma anche due edizioni del consueto Tg. Viene quasi raddoppiato in questo modo lo spazio dedicato dalla Rai all'informazione locale. Nei giorni scorsi è invece giunta a scuola una e-mail dalla Finlandia a firma del sig. Henry che, in sintesi, dice in inglese: “E' da parecchio tempo che cerco informazioni sul Salento poi un'amico mi ha inviato l'indirizzo del vostro portale, complimenti, è grandioso e ricchissimo di informazioni. Insieme a mia moglie abbiamo deciso di venire a trascorrere quattro settimane, molto probabilmente a marzo. Ci piace molto camminare (trekking) e andare in bicicletta. Dal sito siamo stati colpiti dall'area S. Maria al Bagno / S. Caterina / Porto Selvaggio. Ci sono negozi aperti in quel periodo? Ci sono bus che portano alle città vicine? Dateci per favore tutte le possibili informazioni.” Abbiamo definito “emblematica” questa mail perchè è proprio il tipo di comunicazione che il sito intende solleticare e ricevere sempre più spesso da turisti stranieri che vogliono “scoprirci”. Molto importante e sorprendente è poi il contatto giunto attraverso il portale da parte di Alexander R., titolare di un'importante società russa di turismo con sede a Mosca. Il sig. Alexander comunica ai ragazzi che la sua società lavora già molto con l'Italia, proponendo il Trentino in inverno e tutte le città d'arte negli altri periodi dell'anno. Ha conosciuto il portale Discover Salento grazie ad una segnalazione da parte di un'agenzia di viaggi di Roma con cui collabora e che ha trovato il Salento assolutamente molto interessante, da proporre soprattutto ai suoi clienti in cerca di posti nuovi da scoprire.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding