Premiata L’Associazione pasticceri salentini di Confartigianato Imprese Lecce
Il “Miglior cioccolatino” è salentino. Premiata l’Associazione pasticceri salentini di Confartigianato Imprese Lecce, presso il Sigep di Rimini, la più grande fiera professionale dedicata alle forniture per gelaterie, pasticcerie e panifici artigianali
L’Associazione pasticceri salentini di Confartigianato Imprese Lecce si aggiudica il premio speciale “Miglior cioccolatino” al Sigep di Rimini, la più grande fiera professionale dedicata alle forniture per gelaterie, pasticcerie e panifici artigianali. In esposizione l’intera filiera del dolce artigianale in tutte le sue declinazioni produttive, creative e commerciali: macchinari, ingredienti, arredamento, accessori, decorazioni, servizi, editoria e comunicazione. Nell’ambito dei tradizionali campionati italiani di pasticceria promossi dalla Conpait (Confederazione nazionale pasticceri italiani), la delegazione salentina, composta dal dirigente dell’associazione, Giuseppe Perrone, e dal maestro Alessandro Pitardi, ha realizzato un’Alzata di cioccolato (di cui si allega una foto). Alla manifestazione, alla quale hanno partecipato diversi pasticceri provenienti da tutta Italia, si è potuta ammirare così la bravura artistica ed artigianale dei due maestri salentini, non nuovi a questi risultati. Entrambi, infatti, hanno ottenuto già importanti riconoscimenti sia all’AgroGePaCiok di Galatina sia al Cioco-show di Bologna.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding