La Regione Puglia ha approvato un progetto presentato dall’Amministrazione Comunale
Parte a Poggiardo il progetto “Servizio buoni sport”, con un contributo concesso di € 23.126,25 e finalizzato alla diffusione dell’attività motoria e sportiva come mezzo efficace di prevenzione, mantenimento e recupero della salute fisica e psichica nonché quale opportunità educativa
Il Comune di Poggiardo informa che la Regione Puglia ha approvato un progetto presentato dall’Amministrazione Comunale nell’ambito dell’iniziativa “SERVIZIO BUONI SPORT” (L.R. 4.12.2006 N. 33) Il contributo concesso è di € 23.126,25 ed è finalizzato alla diffusione dell’attività motoria e sportiva come mezzo efficace di prevenzione, mantenimento e recupero della salute fisica e psichica nonché quale opportunità educativa. All’iniziativa potranno partecipare i cittadini di Poggiardo e Vaste in condizioni di disagio economico (con ISEE inferiore ad € 7.500,00) e che rientrano nelle seguenti categorie: diversamente abili riconosciute ai sensi della Legge 104/92 (massimo 30 partecipanti) – minori (massimo 30 partecipanti) – anziani da 60 anni in su (massimo 100 partecipanti) – immigrati (massimo 15 partecipanti). Gli obiettivi previsti dal progetto sono: • Riabilitazione e rieducazione psicomotoria per le persone diversamente abili, favorendone l’integrazione e la socializzazione; • Prevenzione e cura dell’obesità e malattie correlate (cardiopatie, diabete, ipertensione, ecc..); • Prevenzione e cura dei paramorfismi e dismorfismi infantili e senili della colonna vertebrale (cifosi, scoliosi, iperlordosi lombare, ecc…); • Prevenzione e cura delle patologie osteoarticolari negli anziani (osteoporosi, artropatie, artriti, lombalgia, cervicalgia, discopatie, ecc…); • Attività ludico-sportiva per i minori. L’attività si svolgerà presso strutture qualificate presenti sul territorio comunale. In caso di domande di partecipazione superiori al numero massimo di soggetti previsti nel progetto, sarà data preferenza ai cittadini con l’attestazione ISEE inferiore. Gli interessati dovranno presentare apposita istanza secondo un facsimile disponibile presso l’ufficio Politiche Sociali del Comune di Poggiardo entro mercoledì 18 febbraio 2009. Alla domanda dovrà essere allegato: documentazione relativa al riconoscimento Legge 104/92 (solo per i diversamente abili); certificazione ISEE; certificato medico; documento di identità in corso di validità. Per il Sindaco di Poggiardo Silvio Astore “Si tratta di una iniziativa lodevole, che riveste una grande importanza dal punto di vista sociale, in quanto è indirizzata a determinate categorie di cittadini le cui condizioni economiche spesso non consentono di accedere alla pratica sportiva. Con questo progetto l’Amministrazione Comunale utilizzerà strutture idonee dal punto di vista professionale e logistico, per consentire anche ai disabili di praticare l’attività motoria prevista in questa iniziativa. Infine mi preme sottolineare che questa è una opportunità anche per gli anziani, che in questo modo possono prevenire patologie legate all’età senile, con miglioramento della loro qualità di vita”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding