Al via il piano territoriale di coordinamento provinciale

Operativo dopo la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia

Prendo il via il Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Lecce, divenuto operativo a tutti gli effetti con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia. Da oggi le scelte urbanistiche che i Comuni sono chiamati a fare dovranno ottenere il previsto controllo di compatibilità con il Ptcp

Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, il Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Lecce è divenuto operativo a tutti gli effetti. Da oggi, dunque, le scelte urbanistiche che i Comuni sono chiamati a fare, nell’ambito dei piani urbanistici generali, dovranno ottenere il previsto controllo di compatibilità con il Ptcp, ai fini del coerente ed armonico sviluppo dell’intero territorio salentino. “Esprimo la mia personale soddisfazione per la conclusione di un lungo iter procedurale che vede la Provincia di Lecce, unica Provincia della Puglia, ad essere dotata di uno strumento di programmazione e pianificazione fondamentale per lo sviluppo dell’intero territorio”, dichiara l’assessore provinciale alla Gestione Territoriale Maria Rosaria Manieri. “Come Provincia confermiamo la piena disponibilità a collaborare con i Comuni in un’ottica di condivisione delle conoscenze, di copianificazione e di sussidiarietà per la formazione degli strumenti urbanistici”. “Questo passaggio è importante perché ora si apre la stagione delle intese, che mette in campo operativamente una nuova cultura della pianificazione del territorio”, conclude l’assessore Manieri.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment