La nuova perfomance di Rocco Papaleo
L’attore Rocco Papaleo nella sua nuova performance, “Basilicata coast to coast”, invita tutti a viaggiare. Un sottofondo di musica jazz per raccontare le sue storie ambientate nella sua terra, la Basilicata. Un viaggo in cui esplora se stesso con ironia e comicità, tra brani musicali e monologhi teatrali.
La Stagione di Prosa del Comune di Nardò presenta oggi, in replica anche domani , Basilicata coast to coast lo spettacolo di Rocco Papaleo. Comico, cabarettista, attore di cinema e teatro, autore e musicista, regista; l'attività di Rocco Papaleo spazia trasversalmente i tutti i campi dello spettacolo. Lo spettacolo è un esperimento di teatro-canzone dove la narrazione entra ed esce dal modulo canzone e racconta di questo viaggio da una costa all’altra di una regione poco conosciuta: la Basilicata; con quel tempo dilatato che ci permette un altro viaggio in una regione anch’essa poco conosciuta: la nostra anima. Canzoni alternate da piccoli viaggi intorno alle persone e alle cose che le hanno ispirate; la nota più intonata è che sono canzoni e monologhi per ridere, così iperrealiste e al filo con la malinconia, che se si rigirano poco poco forse vanno bene anche per riflettere. Affermato interprete cinematografico, teatrale e televisivo, Papaleo è vincitore nel 2005 del premio della critica al Teatro Canzone Giorgio Gaber. I biglietti presso il Botteghino del Teatro Comunale Nardò – Corso Vittorio Emanuele II, 20 – Orario biglietteria: lunedì e giovedì ore 17,00 – 20,00; nei giorni di spettacolo a partire dalle 17,00. – tel. 0833 57 18 71 Sipario: ore 21,00.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding