Il libro ambasciatore della cultura e del made in Italy nel mondo
Ci sarà anche l'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia al 41st Cairo International Book Fair / Fiera Internazionale del Libro del Cairo(21 gennaio/ 2 febbraio 2009), nell'ambito del progetto “Immagine Italia, il Libro Ambasciatore della Cultura e del Made in Italy nel mondo”, del centro per la promozione del libro
Valorizzare la cultura euromediterranea e presentare la propria immagine attraverso le più significative pubblicazioni di editori e stampatori locali: con questo obiettivo l'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia ha risposto all'invito di partecipazione al 41st Cairo International Book Fair, una delle più importanti fiere internazionali del libro nell'area mediterranea. L'invito, venuto dal centro per la promozione del libro, è stato rivolto ad Enti istituzionali e culturali italiani, Assessorati alla Cultura, al Turismo, al Mediterraneo, alle Attività produttive, editori, stampatori per incoraggiarli a presentare un'immagine della cultura italiana attraverso i libri nei più importanti eventi e fiere internazionali del mondo. La fiera internazionale del Libro del Cairo è infatti solo il primo importante appuntamento dell'anno, la prima tappa prevista nell'ambito del Progetto “Immagine Italia, il libro ambasciatore della cultura e del made in Italy nel mondo”, che il centro per la promozione del libro ha messo a punto. Con un bacino di utenza di oltre 2 milioni di visitatori e la presenza di 30 paesi esteri, la Fiera del Cairo ha una durata di 13 giorni, a partire dal 21 gennaio al 2 febbraio 2009. Al suo interno un'area espositiva dedicata al “Made in Italy”, suddivisa in stand personalizzati per ciascun soggetto partecipante, ospiterà soprattutto libri d'arte e di pregio, libri illustrati e fotografici, edizioni in facsimile, cataloghi di mostre e tutte quelle pubblicazioni che illustrino la tradizione di studi sulla cultura dell'Italia e dell'area euro-mediterranea. La Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, presenterà una selezione di editori regionali con pubblicazioni d’Arte e su tematiche Euro-Mediterranee.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding