Referendum? Oggi, in consiglio, la risposta

L’assise si insedierà alle ore 16 di questo pomeriggio

La richiesta di convocazione del consiglio comunale di Casarano era stata inoltrata al presidente Paolo Zompì da cinque rappresentanti dei cittadini. Due punti, l’uno sulla centrale a biomasse, l’altro sull’impianto di produzione di radio farmaci, all’ordine del giorno

“Indizione Referendum Consultivo ex art. 46 Statuto Comunale su richiesta della maggioranza dei consiglieri comunali sul seguente quesito: Esprima l’elettore se si (favorevole) o no (contrario) a: Anamento e sospensione di ogni attività deliberativa del Comune di Casarano con riguardo al rilascio di permessi a costruire, autorizzazioni e licenze che riguardino insediamenti di impianti od opifici sul territorio del Comune di Casarano per la produzione di radio farmaci”. Questo è uno dei due punti (l’altro, praticamente identico, si riferisce alla centrale a biomasse) dell’ordine del giorno della convocazione del Consiglio comunale, in programma alle ore 16 di oggi. Si tratta, in sostanza, dei due quesiti per il referendum consultivo che l’associazione “Idee Insieme” e il comitato “Energia ambiente e vita”, sostenuti dalle forze politiche di centro-destra, sperano di istituire. Le strade per indire il referendum, come recita lo Statuto comunale, sono due: la raccolta di firme autenticate del 20% dei residenti aventi diritto a votare, e quindi iscritti negli apposite liste, per l’elezione dei rappresentanti della Camera dei Deputati (almeno 4mila cittadini); oppure, il voto favorevole all’istituzione del referendum della maggioranza qualificata dei consiglieri comunali (14 voti su 21). Con l’odierna seduta consiliare i promotori dell’iniziativa sperano proprio di ottenere la votazione favorevole dell’assemblea cittadina, evitando l’immane compito della raccolta di migliaia di firme. La richiesta di convocazione era stata inoltrata al presidente Paolo Zompì da cinque rappresentanti dei cittadini: Giampiero Marrella, Antonio Gatto e Luigi Bartolomeo di Forza Italia; Francesco Ferrari dell’Udc; Leda Schirinzi e Francesco Capezza di “Casarano Amica”; Amedeo Sabato dell’Udeur, l’unico consigliere della maggioranza.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment