Testimonianza del valore paesaggistico offerto dal Parco naturale
L’immagine di Portoselvaggio sulla locandina del film “Fimmine Fimmine” è l’ennesima conferma dell’inestimabile valore paesaggistico offerto dal Parco naturale di Portoselvaggio – Palude del Capitano e gratifica gli sforzi profusi da tutti per la sua tutela e salvaguardia
“Il cinema – ha dichiarato il sindaco Antonio Vaglio – è sicuramente un veicolo di promozione eccezionale del territorio e mi auguro che questo film possa raccogliere numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali come avvenuto in precedenza a riprese effettuate sul nostro territorio da Vittorio Zucconi, Aristide Mazzarella, Lino Banfi, Carmine De Benedittis ed Enzo Pascal Pezzato”. “Aver preservato uno scenario da cartolina come quello godibile delle numerose finestre panoramiche che il Parco offre – ha dichiarato l’assessore all’Urbanistica e Ambiente, Mino Natalizio – ha sicuramente contribuito non poco alla promozione di un territorio che, in passato, stava per subire aggressioni che avrebbero portato a falcidiare quanto di più bello il Salento, la Puglia e l’Italia possano offrire. Ho chiesto all’autore di prevedere una delle prime proiezioni del film proprio nella Masseria di Torre Nova che sarebbe uno degli scenari ideali”.