Alla provincia di Lecce il progetto Solvit

Unica in Italia ad aggiudicarsi il progetto pilota di comunicazione sulla rete dell’Unione Europea

La Provincia di Lecce si è aggiudicata, unica in Italia, il progetto pilota di comunicazione sulla rete dell’Unione Europea denominato “Solvit”, grazie all’intensa e costante attività dell’Antenna Europe Direct, attiva dal 2005 presso il Servizio Politiche del lavoro dell’ente e punto di contatto per tutto il Salento con le istituzioni e le politiche comunitarie

Con il progetto “Solvit” appena assegnato, alla Provincia di Lecce è affidato il compito di promuovere la conoscenza di questo servizio sul territorio provinciale, avvalendosi delle rete locale composta da Centri per l’impiego, Comuni, Università e altro. Il progetto pilota, che avrà avvio da febbraio 2009 e si concluderà a marzo 2010, sarà condotto solo in Italia, Spagna, Danimarca e Francia, i quattro Paesi in cui “Solvit” è meno conosciuto (fonte Eurobarometro). Sulla base dell'esperienza condotta nel 2009 in queste quattro nazioni, in seguito la Commissione Europea lancerà una campagna di comunicazione su larga scala. “Solvit” nasce per contribuire alla effettiva realizzazione del mercato interno, uno dei principi chiave su cui si basa l’idea di “Europa”. Esso fornisce assistenza ai cittadini e alle imprese, ad esempio rispetto a riconoscimento di titoli di studio all’estero, trattamento previdenziale e assistenziale, commercializzazione di un prodotto in un’altra nazione europea. Il sito di riferimento è http://europa.eu/solvit . Le attività della Provincia su “Solvit” potranno essere seguite tramite il Portale www.pugliaimpiego.it .

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment