Nuoto, basket o arti marziali?

Arriva dalla Regione Puglia, per il secondo anno consecutivo, il contributo per “Buoni sport”

Finanziato il progetto presentato nell’agosto scorso dal Comune di Galatina per “Buoni Sport” a favore di minori e immigrati e soggetti diversamente abili, riconosciuti ai sensi della legge 104/92, presenti sul territorio, tutti appartenenti a famiglie in condizioni di disagio economico

“Il progetto – afferma l’assessore Roberta Forte, che ha seguito l’intero iter procedurale del piano presentato dal Comune – vede coinvolte la maggior parte della associazioni con requisiti per l’accesso ai disabili. A differenza dello scorso anno, con l’attuale progetto si è voluto ampliare l’offerta sportiva, estendendola a diverse discipline tra cui il nuoto, il basket, la psicomotoria, le arti marziali. I soggetti che risulteranno beneficiari potranno scegliere tra le discipline sportive che preferiscono. Quella sportiva – continua l’assessore Forte – resta un’attività in grado di contribuire alla formazione della personalità di un soggetto e di svolgere un’azione di coesione sociale per la comprensione interculturale contro tutte le forme di discriminazione”. Le attività previste dal progetto saranno svolte per un’ora due volte a settimana sotto la direzione, assistenza e sorveglianza di personale qualificato, presso le strutture accreditate che garantiscono i requisiti di sicurezza e l’assenza barriere architettoniche. Nei prossimi giorni, l’Amministrazione Comunale procederà alla pubblicazione del Bando con le modalità e i criteri di partecipazione.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment